In questo blog troverai articoli nei quali parlo di pedagogia, con particolare attenzione al pensiero di Maria Montessori, alla crescita personale e alla genitorialità.
Unisco i miei studi, il mio percorso formativo e la mia esperienza per divulgare un’idea di pedagogia che possa portare adulti e bambini ad essere maestri di sè stessi.
La vita pratica è il modo in cui il bambino dà senso al mondo attraverso esercizi che hanno uno scopo.
Si tratta di tutta una serie di attività che possono essere svolte dal bambino per rispondere alle reali esigenze di vita quotidiana.
Sono attività che favoriscono il raggiungimento di scopi ben precisi come alzarsi, aprire e chiudere una porta, trasportare una sedia, spazzolare, apparecchiare, travasare solidi e liquidi.
Questi esercizi sono nati nelle Case dei Bambini e vengono chiamati "vita pratica" perché in quell’ambiente si svolge vita vera e pratica dove diverse mansioni sono affidate ai bambini.
Gli esercizi di vita pratica preparano e raffinano i movimenti della mano, sviluppano la concentrazione e l'indipendenza del bambino.
Durante lo svolgimento degli esercizi di vita pratica, il bambino ripete le azioni quante volte necessario, fino a raggiungere il movimento sempre più raffinato della mano: è un'ottima occasione per la crescita psichica e fisica.
La "pratica" di queste attività permette, quindi, sì un perfezionamento dell'individuo che li compie, ma al contempo si riflettono profondamente e positivamente sulla vita sociale promuovendo collaborazione spontanea, rispetto, mutuo aiuto, empatia.
Fanno parte della vita pratica le attività di cura del corpo, cura dell’ambiente, cura degli altri, che permettono al bambino di diventare autonomo e indipendente, vivere attivamente il suo ambiente e porre le basi per aree di apprendimento come linguaggio e matematica (un esempio tra tutti: i movimenti circolari che il bambino compie per pulire un tavolo, preparano i muscoli del braccio e della mano alla scrittura).
In questo blog troverai articoli nei quali parlo di pedagogia, con particolare attenzione al pensiero di Maria Montessori, alla crescita personale e alla genitorialità.
07/11/2023
adulto-educatore
Cos'è? La vita pratica è il modo in cui il bambino dà senso al mondo attraverso esercizi che hanno uno scopo. Si tratta di tutta unaLeggi tutto
31/10/2023
Adulto educatore
Quali sono le qualità fondamentali comuni a tutto ciò che nell’ambiente educativo circonda il bambino? Per Maria Montessori ci sono quattroLeggi tutto
24/10/2023
Adulto educatore
Un giorno ho letto queste parole: “Mi sono più volte domandato perché da quarantacinque anni ad oggi, il metodo Montessori non sia statoLeggi tutto
17/10/2023
Adulto educatore
COSA SUCCEDE DURANTE UNA CRISI? Quando un bambino ha un comportamento che chiamiamo capriccio – ma io preferisco definirlo crisi oLeggi tutto