In questo blog troverai articoli nei quali parlo di pedagogia, con particolare attenzione al pensiero di Maria Montessori, alla crescita personale e alla genitorialità.
Unisco i miei studi, il mio percorso formativo e la mia esperienza per divulgare un’idea di pedagogia che possa portare adulti e bambini ad essere maestri di sè stessi.
Quali sono le qualità fondamentali comuni a tutto ciò che nell’ambiente educativo circonda il bambino?
Per Maria Montessori ci sono quattro caratteristiche imprescindibili:
Quanto è diverso tutto questo da quello a cui siamo abituati?
Spesso vedo case piene di giochi, scuole sommerse di materiali, tutto nella convinzione che al bambino sia necessaria una moltitudine di oggetti per poter crescere bene.
Invece è proprio l’opposto.
Meglio meno proposte, ma più sensate e ragionate.
Solo così potremo essere veramente d’aiuto come adulti e contribuire al corretto sviluppo del bambino.
In questo blog troverai articoli nei quali parlo di pedagogia, con particolare attenzione al pensiero di Maria Montessori, alla crescita personale e alla genitorialità.
31/10/2023
Adulto educatore
Quali sono le qualità fondamentali comuni a tutto ciò che nell’ambiente educativo circonda il bambino? Per Maria Montessori ci sono quattroLeggi tutto
24/10/2023
Adulto educatore
Un giorno ho letto queste parole: “Mi sono più volte domandato perché da quarantacinque anni ad oggi, il metodo Montessori non sia statoLeggi tutto
17/10/2023
Adulto educatore
COSA SUCCEDE DURANTE UNA CRISI? Quando un bambino ha un comportamento che chiamiamo capriccio – ma io preferisco definirlo crisi oLeggi tutto
04/10/2023
Insegnanti
UN ANEDDOTO “Non far lavare i pennelli ai bambini, ci penso io” mi disse la collaboratrice scolastica. Aveva le migliori intenzioni: volevaLeggi tutto